Audiodinamica BeCube: le gioie del suono analogico
BeCube POWER – BeCube PHONO – BeCube SUT N.3: le gioie del suono analogico. All’inizio c’erano i pick up a…
EXCEL SOUND ES-70S, testina MM anni ’70
EXCEL SOUND ES-70S, testina MM ANNI 70 La ES-70S era il modello base della Excel Corporation, prodotta fino agli anni…
Giradischi: la geometria del braccio a banana
La geometria del braccio a banana. Giorni orsono riflettevo riguardo un post pubblicato su uno degli innumerevoli gruppi Facebook ove…
Messa a punto del sistema giradischi. 4^ parte il VTA
Cap. 7) PER REGOLARE IL VTA BISOGNA ORGANIZZARSI Molti sostengono, ma in proposito c’è una gran confusione, svariate “regole” o dritte…
Messa a punto del sistema giradischi. 3^ parte il VTA
COSA COMPORTA LA REGOLAZIONE DEL VTA Cap. 5) COME ESEGUIRE LA REGOLAZIONE DEL VTA Generalmente il punto di partenza di quest’arte…
VTA. Come cambia il suono al variare dell’angolazione
VTA ( Vertical Tracking Angle) alcune note per principianti. Ad uso e consumo dei meno addentrati nei segreti del suono…
Messa a punto del sistema giradischi. 2^ parte il VTA
Cap. 3) QUANDO ESEGUIRE LA REGOLAZIONE DEL VTA Tanto per cominciare per regolare il VTA bisogna avere a disposizione un braccio che preveda…
Messa a punto del sistema giradischi. 1^ parte il VTA
Cap. 1) VTA ovvero VERTICAL TRACKING ANGLE Prima dell’avvento dell’HD Vinyl che tutti attendiamo con trepidazione, previsto nei prossimi tre…
Audiodinamica BeCube Sut3, Power e Phono
Buongusto italiano. A dire il vero non mi sarei più aspettato di ritrovarmi alle prese con un sistema di preamplificazione…
Mr. Ledermann, il fabbro del mitico suono Soundsmith
Durante l’ultima edizione del Monaco Hi End mi ero ripromesso di incontrare Mr. Peter Ledermann, presidente e ingegnere capo della…