Townshend Seismic Vibration Isolation Platform: l’upgrade rivoluzionario del giradischi
Townshend – Seismic Vibration Isolation Platform Strano mondo quello dei giradischi. Anacronistici e affascinanti; ipnotico vederli in funzione, maneggiare vinili…
AC/DC – If You Want Blood You’ve Got It
La Mia Discoteca dalla “A” alla “Z” a cura di Antonio Scanferlato Apro il mio archivio musicale analogico per questa…
Apulia Hi Fi Show 2022: promossi in analogico, bocciati in digitale
Sgombro il campo da subito: al netto del titolo, l’hi-fi è viva e vegeta; eccome se lo è! Ventuno sale…
Audiodinamica BCube SUT 2. Step Up per testine MC a bassa uscita
AUDIODINAMICA BCube SUT 2. Trasformatore per testine MC a bassa tensione d’uscita. Premetto che oggi, la soluzione di uno step-up abbinato…
Audiodinamica BeCube: le gioie del suono analogico
BeCube POWER – BeCube PHONO – BeCube SUT N.3: le gioie del suono analogico. All’inizio c’erano i pick up a…
EXCEL SOUND ES-70S, testina MM anni ’70
EXCEL SOUND ES-70S, testina MM ANNI 70 La ES-70S era il modello base della Excel Corporation, prodotta fino agli anni…
Giradischi: la geometria del braccio a banana
La geometria del braccio a banana. Giorni orsono riflettevo riguardo un post pubblicato su uno degli innumerevoli gruppi Facebook ove…
Messa a punto del sistema giradischi. 4^ parte il VTA
Cap. 7) PER REGOLARE IL VTA BISOGNA ORGANIZZARSI Molti sostengono, ma in proposito c’è una gran confusione, svariate “regole” o dritte…
Messa a punto del sistema giradischi. 3^ parte il VTA
COSA COMPORTA LA REGOLAZIONE DEL VTA Cap. 5) COME ESEGUIRE LA REGOLAZIONE DEL VTA Generalmente il punto di partenza di quest’arte…
VTA. Come cambia il suono al variare dell’angolazione
VTA ( Vertical Tracking Angle) alcune note per principianti. Ad uso e consumo dei meno addentrati nei segreti del suono…